DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

crisolito
crispignolo
cristallo
critamo, critmo
criterio
critica
critico

Critamo, Critmo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 (se non ha relazione, per una qualche somiglianzà de^semi, con KRITHÈ orzo) è di origine fin qui ignota. Pianta erbacea, della fam. delle ombrellifere, che nasce in copia ne' luoghi marittimi, particolarm. dell'Italia, e alligna facilmente nelle fessure de' muri e ne5 luo^hi sassosi esposti ai venti marini (onde il nome volgare acconce in e critmo dal gr. KRITHMON o KRÈTHMON ed anche e frastagliate hanno sapore salato e alquanto aromatico e sono buone a mangiarsi KRITAMON, che alcuno pretende spiegare col gr. KREAS datele dai Francesi di Perce-pierre). Le sue foglie carnose triternate eritamo carne e TÈMNÓ tagliare, a ragione delle sue foglie carnose tagliate minutamente, ma che invece aceto. Detto anche Orile, Orilo e più comunemente Pinocchio marino \crithmum maritimum dei naturalisti]. farcino orrido mutulo stuccare invitto nonostante galleria permeabile impartire latria frangipane collottola rondone esodo crisantemo piva rosticciana orefice triplo ante enumerare falcata sideromanzia onorifico tornata gueffo guarnitura prosciutto scialle intanfire bollo ecco fucato circondurre lustrale spiegglare fracassare convenzione imaginare fiammeggiare necroscopo percuotere rinfocare iui salario seminale ciacciare birbone astenia barrire transizione indire calende guaiolare rivivere Pagina generata il 17/11/25