Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(se non ha relazione, per una qualche somiglianzà de^semi, con KRITHÈ orzo) è di origine fin qui ignota. Pianta erbacea, della fam. delle ombrellifere, che nasce in copia ne' luoghi marittimi, particolarm. dell'Italia, e alligna facilmente nelle fessure de' muri e ne5 luo^hi sassosi esposti ai venti marini (onde il nome volgare acconce in e critmo dal gr. KRITHMON o KRÈTHMON ed anche e frastagliate hanno sapore salato e alquanto aromatico e sono buone a mangiarsi KRITAMON, che alcuno pretende spiegare col gr. KREAS datele dai Francesi di Perce-pierre). Le sue foglie carnose triternate eritamo carne e TÈMNÓ tagliare, a ragione delle sue foglie carnose tagliate minutamente, ma che invece aceto. Detto anche Orile, Orilo e più comunemente Pinocchio marino \crithmum maritimum dei naturalisti].
gheriglio gongro trachite internunzio coonestare finanza assenzio parare fanfara frammento strufolo rovescio garare istiologia rinfrinzellare sovrano excattedra bisticciare sfronzare trepidare sfruconare consorteria multa polemarco sedotto crepitare baule dismettere gira cheppia fuco computare evacuare spermatico strega ascesso garzaia pacco chirografario scuola gnaulare stramortire fievole compiere risma affanno pinzochero contrario scarciume inopia melangolo imboscare briciolo ortogono smilzo barbassore Pagina generata il 21/11/25