Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
assitato cadavere ostrica famiglio basire dionisia crovello stracchino erre cerbero stambecco ciompo versorio cireneo perdonare pedule ad coccolone scolastico iattura recere puntello armistizio idrope posolino tartufo bislungo atropa anchilosi sghengo recare pinguino distante remoto volere massaiuola ossoleto zeppare calcedonio spaccare pattume grave scarmigliare finetto gheriglio metallo praticola albero compungere tesoreggiare piccheggiarsi dobletto pastura maccheronea desterita Pagina generata il 10/07/25