Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
garetto monoteismo chioma pippione scorporare contusione omo repulsa babbeo idrofugo compare deferire bagattella sprazzare comitale idrargiro sensazione vessare prefica fatare visto eccetera smungere deputare losanga suppellettile rilucere autore giurisperito bleso confitemini analogo fello attempare fagiolo esercizio incessante reboante mordace czarina inedia presumere tredici fustagno trambasciare giusdicente solaio lessico vincido ente vaioloide retrospettivo divulgare Pagina generata il 09/11/25