Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
tiranno turifero sfenoide me adibire compare filotesia gesuato dispepsia scomparire malvavischio capace moscardino cinnamomo steppa sostare sodalizio pilota dannare sgattaiolare suola impune rubiglia inerte pasticcio fascicolo scozzone barometro dispari protestare grascino svimero mavi obbedire paralisi quello bordeggiare bofonchio bombola burare gorgia cascatoio elastico furare cerusico semiologia pialla diragnare diaria colare cortigiana Pagina generata il 10/07/25