Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
disdire apologia roccia lupinella flotta trinita niello gargia assiduo concomitante violare temperanza rosignuolo sottobecco sbellicarsi panteismo spitamo filatteria schizzare partorire oblata biacca colofonia umbellifero lorica rostrato antifernale garganella disdicevole ambiente cerotto splacnologia gora tema pappardella catapecchia bargiglio minestrello mandarino aruspice secolo spavenio isagono mimesi caschetto conversione osservanza quinto esausto responsabile ragionare manzo agarico lucciolare Pagina generata il 16/09/25