Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
piantone cinocefalo limitare sbruffare funzione bersaglio mussare avverbio sussultare udire pronome andare ovviare forare gibus acefalo ghianda piedica verrocchio petturina vagello crecchia pecca gemino trementina accessione profitto ballo intuitivo gomena squallido imposizione cordonata sbudellare palio magona passola aracnoide sciorba sommerso arcipelago tiara pagaccio digrumare briccola salaccaio atono arrendersi eumenidi crocchiare coonestare adenite asse triangolo sagittale sangiacco Pagina generata il 08/11/25