Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
chiesto rimpolpettare nozione disputare pecca nardo fulcro moriccia gheppio pesta poltiglia perifrasi vagellare stremo suffumicare conserto coso geodesia diramare strambotto gattice fiorrancio ematuria baccano scollare preciso botta turbante minestra deretano barbarastio fucile sballare rangifero bulicame sparviere melissa convoglio pedignone pillacchera adire valanga smisurato felce ervo lunula isopo monoteismo triciolo posca Pagina generata il 14/09/25