Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
scaricare capitano scolpire avvinghiare riputare quale filello capanna dissimigliare stremare porca fattotum poltrone spuntino macco dendroliti accademia masso ripassare fauno bandita dindellarsi mitidio tutore segnalare corniola gavardina infante angheria orza bilingue cercare poi staccio perseverare anelo saccoccia strenuo tanno volto novendiali pancreas convenevole valso morsello malanno zolfatara contrabbasso brigata quaresima Pagina generata il 13/07/25