Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
offerta aggradare ghindare salvaguardia anemia psittaco illazione asportare coloquintida stoa palmiere proemio pacchiano ciuciare battesimo rinvalidare avversione morbido laccia affibbiare renna calcese nimo vincido dulcamara slandra prunella scalpello stremo profondo simpatia carattere pagella nomo moccico risensare disinvolto sdivezzare stivaleria bizza schisto riddare marionetta eu preposizione punta grisomela mafia instaurare iota tecnico filaticcio Pagina generata il 15/05/25