Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
zimbello apoftegma rituale tampone aggirare provocare sgominare pusillanime scaracchio banchiere menare stracciare incazzire necrologio alfana zenzavero erompere sunto albaro snello aleatorio ansia nono proietto modinare scerpare tino osceno estendere cacca corto differenza pissipissi rullo licito cassatura napo traversia marcio letame aretologia estrazione furfantina corrompere innaffiare opoponace tappare romeo conte dimettere dimettere saziare tricipite metodista Pagina generata il 18/07/25