Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
tubero cantafera ribruscolare croton transitivo vitello condiloma fibra pullulare sensazione pece equanime baggiano contiguo fromba ligustico ovra upupa marrobbio crollare caluggine scacazzare catalogno enfasi incalvire pacciotta rarefare eteroclito roffi frittella sollecito galoppino stizo dietetica disfagia busilli flessione sardigna marabu numerario pasco preludere ammortizzare zetetico etiologia condizionare Pagina generata il 11/11/25