Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
compagno disaffezionare sbarazzino brizzolato golgota rupe madroso rinfrescare collo fervore rimbarcare gladiolo soffione rientrare sbarbazzare penfigo bacile complemento baro pauperismo sobrio causa ortologia protoquamquam lotofagi streminzire mortadella toso episcopale obeso scafarda anticchia roffi orchestra barocco stomachico bistecca predicato zirlare favore lavare luminoso beccabungia carciofo marmorino armadillo predio compromettere concertare fosforo presiedere dinamico Pagina generata il 10/11/25