Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
il tramite deìVingl. HARNESS, non avendosene cenno nel più antico latino medioevale. — Vestitura di ferro per gli uomini » la stessa radice dell' a. n. ted. IARN =ì= ingl. IRON, a. a. ted, ÌSARN, ted. mod, ETSEN ferro. Il suffisso ESE sembra proprio delle lingue neo-latine, qual'è in cortese, forese, francese ecc. Anche trovasi HARNER ===cimb. HAEAR-NAET nel senso di arnesi, utensili di ferro, quali voci, dato che sieno originali, dovrebbero essersi introdotte direttamente ani. fr. harmas; mod. harnoìs, harnais (^aspirata); pori. d'arme; poi la voce trapassò ad esprimere Qualsivoglia strumento, utensile, fornimento, ornamento, abito. « Cattivo arnese HARN, cimbr. HAEARN, HAERN, irl, IARAN ferro, voci che hanno arnez (zngl. harness, ted. harnisch): dal celto: hret. nelle lingue romanze per arnése prov. e sp. arnes; dicesi fig. a Persona di cattiva qualità. Deriv. Arnesàre == G-nernire, Addobbare; Arnesàccio; Arnesàrio; Arnesétto-ino-uccio.
girandola arrotolare nume fondello gargatta oliveto lasciare allora contrammiraglio monna ardea ribadire tempestare cariello trattenere giugulare mandolino minareto conforme spicciolare tarlo cogno luminare lanugine ghigliottina scolastico cirrosi informe solingo finitimo gavazzare lizza irremeabile cocuzzolo incettare quietanza tumolo bagno ceramica assennare debile saia fonometro dissociare armeggiare ascella begardo mobile fibula volgata mannella gradire colonnato cavalocchio Pagina generata il 15/10/25