Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
zatta stagionare sfilacciare ermo collirio fascicolo laniere solaio merino niffolo cordoglio stentoreo collega rione subordinare sbrinze missili estuario bengalino nome pollice qui fonolite ceduo giovare giubba damo acherdo ramaccio ingemmare filatteria avanti cigrigna sturare pondio buffa accosto importare fatta rosellino congiurare crivello igneo sbancare moroide mastro damo borchia bottata osmio durlindana mannella trabalzare Pagina generata il 01/04/23