Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
prelibato bargia calomelano consentire ammencire resuscitare penzolare salamandra distillare peccare stregghia cherico scelto manigoldo forza vivere ciarlare ridire fagiano disalberare baccala blasone investigare vento temperatura sobbarcarsi pariglia minutiere pervenire gramaglia scolare lumacare frastagliare seste gargatta gnaffe francolino pimpinella civico infezione verbo sottosuolo conglomerare intristire lombo balordo silvano regione dinanzi cianosi stretto tarantella Pagina generata il 07/11/25