Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
vinco ingozzare divulgare cangiare cimosa critico scisso speco solfa smarrire ammansare atto ecchimosi aleatico condonare diptero matricola stufo esprimere ornitorinco cromolitografia rilucere strafatto fremito espettazione taccherella sommista marcare ossifraga ferriera costiere accerrare ghirlo sgheronato meliceride spugna presente secca sarmento piretologia sceda sacrario tardo spelagare nonostante ammattire salavo barbuto pasciona fumaria lucertola Pagina generata il 19/11/25