Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
fiaccola allegazione sguancio arcoreggiare perifrasi fazzone nerbare parago granchio riavuta torzone frenitide sodomia avvizzire transitare dettare esedra affoltare rascia zotico settimo stravacato effrenato compicciare idioma cronologia battolare oltraggio parentesi vertice suigeneris sottosuolo inquisizione spiattellare embrice ubriaco bacio plenario autottono anguria quartiermastro solvente moto patire longevo canteo messaggiero incriminare pilatro soppiantare acuire verguccia occare boccaporta Pagina generata il 26/11/25