Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
euforbia oggi dizionario anagramma monografia trulla diroccare alacre moccolaia confortino aristocrazia pardo reggetta accomiatare sottile teresiano protonico tempora birichino pasticca acciaio ne gomma pavone codeina biancicare alidada morella giornaliero piacere segare calco rabbruscolare adequare antecedere aureola astrazione narrvalo occiduo balocco folto annidare obice comprecazione mimico oca sbaragliare sanguisuga iadi ufficiare soprannome assoluzione Pagina generata il 22/11/25