Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
dissolubile stordire solleticare trassinare hincetinde dedalo maglio monito alamaro vernice conestabile penetrare abbricchino ruta divisare danneggiare conchifero pungiglio travertino albugine fromba divezzare rinvincidire sossopra nascosto saliva pediculare arpia temperamento punta befana e autocrazia ghiottoneria cieco fiscale aprire revulsivo rogna supero sciita vertebra esposto notomia bislacco concordato nevroastenia esergo messaggio ingegnere pacca Pagina generata il 09/07/25