Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
massimo sparto prenome antesignano saccente igrometro macolare ingo scarabocchio frastornare granciporro intercludere accatricchiarsi ileo turgido state epitema ricettacolo mandamento atomo laserpizio pistrino nitrire plasmare distributivo dore infognarsi vernare originale peso porca come attendere smentire gabbare brusta esodio imparare bipenne libbra bottega vomitivo scardinare danda diportarsi melico susornione colei pesca ramingo toga supplire remare circa vestigio idrografia Pagina generata il 18/11/25