Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
traino igroscopio prosseneta montanino maglio epatico follare sussistere parago manfrina soddisfare sferzare mungere bastardo fustigare rifugio pianta cubare grillo raccapriccio trabocchello sinfisi enallage ripicchiarsi statere domenicale abballinare pulcinella minatorio succulento prassio mundio camiciuola gargalozzo pappacece comminare intestare bilanciere vi quadrigliati zaffo designare moltipla spogliare cottoio sfibrare orale mammone gluma frodare inofficioso Pagina generata il 15/11/25