Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
bagnomaria asse alfiere garofano purim iui margherita ritorcere lanfa ontologia litro amalgama disarticolare circondurre appoggiare ne ritorcere acchitare screanzato candela chifel batteria saldare vicissitudine fornire cio consorteria telo babbione frontiera chitarra bimbo mischia dispnea tre bustello violare ghinghellare manufatto pretesto screato iroso otite ambracane benefattore guadagnare pitiriasi fungo miele Pagina generata il 19/11/25