Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
rata tropeolo allucinare cinghia viscere talamo lagena otalgia cingolo mallo aleteologia alerione capezzale fluitare upupa macchinare vomere atticciato igname volpigno timoniere incotto spoletta soppesare ortodosso attentato prognostico sparnazzare edito trabondare ricercare fanfara poltro mota struma sprolungare benemerenza sublime ossecrare policlinico quadriglia scilivato catone mostarda verosimille sviticchiare porto casolana disumare Pagina generata il 25/11/25