Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
crimenlese competenza fermentazione tuffete placito sbottoneggiare bertabello locusta pieve glave burchio frisore fonometro ostare carnefice saltare biancomangiare fittile dinamismo monco bigio uncino glaciale rinzaffare ermete accidente cialtrone maccheronico fumatiera mundio sguinzare curcuma catottrica rezzo fiera mascalcia stillare archimandrita idoneo gigante infarcire mezzano cogno stracotto repugnare fruscolo iutare applicare aguzzino gastaldo sublime erisipela farfallone sinologo adescare estro Pagina generata il 16/06/25