Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
argine ortopedia supplicare scarsellino mirifico sparlo forese cascante svestire scorbuto rabattino areonauta fisica rincasare arme alna assiderare debole catalogno amatista pario pilorcio tenzone tassa capire stante marchese cornucopia fregio annuo ilice spionaggio carmismo cofaccia aneurisma irrigare destra mostra crino ipotiposi triturare federato luco mitidio sciarpa metrico oltracotante sgrossare originario frangipane carriera sordido Pagina generata il 09/11/25