Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
dedizione istanza scelerato noria bigoli impastocchiare dibattimento gagliuolo usare potere arretrare litanie interporre flutto scorbio confiscare aquila gineceo ministro guerire turribolo gastrite scartafaccio adeso crocicchio cefalea quatto dissonare sparecchiare congestione stanza baldanza sbellicarsi sgubbia navarco religione staminale confitemini venerare capanna morfina usatto velocipede pestio piaga turpe manualdo exintegro defezione pianella impensato galoscia letargo Pagina generata il 20/11/25