Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
barcollare bussare attenzione stabile settentrione raffa spazzare trufolarsi insettivoro scozzone coibente accismare petrosello oibo partibusin squagliare torneare mo concepire nitrire unicorno raro panzana salmone scanno graduale piglio binato appio mensola turiferario battigia gastralgia cicerone avvenire danaro palmoscopio gorilla epistassi intertenere infatuare nato ove deltoide discorso chitarra prostetico Pagina generata il 14/11/25