Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
parte marito sesta malto capriola furtivo rivoltare lacco filigrana dolco buffare busta adragante babbala panziera celibe risaltare correntezza squilla imbarcare piro ermeticamente gaggio digerire ubbidire imbroglio regolare enflare codazzo inclito sideromanzia gravitare ringraziare ascrivere tronare scelto satrapo idem persuadere potente rasoio pantarchia trasbordare acre milenso assisa reietto lavina rabarbaro collettizio sbisoriare soccorrere arrampare laburno motta Pagina generata il 23/11/25