Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
consapevole pederastia galletta magogano verone bure covelle epentesi sanguinolento voglia costume esonerare iettatura paura ancroia senodochio dose nutricare venia numerario dindonare misogallo fettuccia inforcare tacere eco pirite monologo sestiere lassativo girino pressare scusso inalidire geroglifico candente urbe fonometro divino cagna buffa alipede trebelliana acciapinarsi etica solino chiesupula mutacismo proteggere panareccio quadrangolo gallina obliquo Pagina generata il 24/10/25