Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e nel parlare. Comp. frase ^=gr. PHRĄSIS da PHRĄZEIN -fut. PHRĄSÓ - mostrare, manifestare^ parlare, Locuzione (lai. e 1 oc ut i o), Dizione; Modo di dire; Complesso di parole formanti e la seconda logicamente. Per estens. Modo di dire giusto ed elegante. Deriv. Frasąrio -=^ Raccolta di frasi detta ancAe Fraseologia; Fraleggiare == Usar frasi, oioč modi di dire eleganti nello scrivere un senso completo: Fraseologia distinto dalla Proposizione, in ciņ, che la prima č sopratutto considerata grammaticalmente e Fra'silogia == Arte che insegna la scelta delle buone frasi; Antifrasi; Parąfrasi; Perifrasi; Metafraste.
venturo borniolo sfidare recuperare tonto tensione pincione polline verrocchio ronzone contendere presunzione ciniglia mattugio rubinetto calabresella cuscinetto giovanezza tambussare lucerna diuretico ramata gavinge manritto acne gallinaccio incidere mastro squisito bozzo tavolino sesqui sfacelo mimico sbornia zeppare covare delinquente ore secondare tocco sinfisi franco plico zaffardata sottosuolo stoppare astrologare annaspare epitome giovare ipocausto staminale incapocchire Pagina generata il 11/10/25