Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e nel parlare. Comp. frase ^=gr. PHRĄSIS da PHRĄZEIN -fut. PHRĄSÓ - mostrare, manifestare^ parlare, Locuzione (lai. e 1 oc ut i o), Dizione; Modo di dire; Complesso di parole formanti e la seconda logicamente. Per estens. Modo di dire giusto ed elegante. Deriv. Frasąrio -=^ Raccolta di frasi detta ancAe Fraseologia; Fraleggiare == Usar frasi, oioč modi di dire eleganti nello scrivere un senso completo: Fraseologia distinto dalla Proposizione, in ciņ, che la prima č sopratutto considerata grammaticalmente e Fra'silogia == Arte che insegna la scelta delle buone frasi; Antifrasi; Parąfrasi; Perifrasi; Metafraste.
stilla upiglio bosso grezzo sciarpa rifusare zeffiro vescica caprile arrampignare allodio involucro ottundere imbelle marrobbio sciita terzino fianco circuire cespicare animo carbonchio affondare servigio cantiere issofatto catechismo mezzetta anormale strumento aggroppare patognomonico iva burocrazia risecare incoercibile bora zambracca gargantiglia rogare zirla bandito sanfedista covo occulto racchetta guarnitura marciare schema poliarchia superno caccola smoderare smidollare salvaggina trabea Pagina generata il 15/11/25