Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e nel parlare. Comp. frase ^=gr. PHRĄSIS da PHRĄZEIN -fut. PHRĄSÓ - mostrare, manifestare^ parlare, Locuzione (lai. e 1 oc ut i o), Dizione; Modo di dire; Complesso di parole formanti e la seconda logicamente. Per estens. Modo di dire giusto ed elegante. Deriv. Frasąrio -=^ Raccolta di frasi detta ancAe Fraseologia; Fraleggiare == Usar frasi, oioč modi di dire eleganti nello scrivere un senso completo: Fraseologia distinto dalla Proposizione, in ciņ, che la prima č sopratutto considerata grammaticalmente e Fra'silogia == Arte che insegna la scelta delle buone frasi; Antifrasi; Parąfrasi; Perifrasi; Metafraste.
aggrovigliarsi sgarire incagnire iride tortiglione smarrire alludere testimone chermisi palombo cerviero facinoroso triocco cozzone zufolo ariete sensibile rincalzare filosofista gramolare presiccio muda tassativo mundio agnello utriaca encefalo aritmetica asfalto supero barbacane broccardo flebite cisalpino inazione espromissore elianto tavolaccino ventre piccante selvatico ressa erudire indemoniato passo sbuzzare squallore infrigno mantia miasma scomuzzolo Pagina generata il 02/10/25