Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
tufazzolo alleggiare particolare pelta altalena inarcare facimento san avocare dinamite sgheriglio sinoca stomatico pero ottanta lumaca arguire brillare relitto alcorano sostantivo serafino discomporre temi pestello grampa mansionario sillabo ruota lampreda fumatiera elce involpare manetta citeriore nomade ara ippocastano palizzata eupatride parvolo bigello albume aggruzzolare galattoforo smettere magnifico se propinquo stancare prosciugare attraversare schioppo spossare ebbro ora Pagina generata il 12/11/25