Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
sagola erta azzaruola pamplegia limone regolizia congettura cocomero esprimere sfiancare pietiche dentro concludere gargia tributo fradicio fluttuare onagro purgare municipio oribandolo ipecacuana sega dulcamara gara arconte smungere ceduo gana tesoro scabino melpomene partigiano adragante raffrescare ablativo rifolo ligneo lepre fiammola ruca quiete verzino giustiziare paracentesi copparosa anelare sbalzare approssimare spigliare canutiglia gelsomino croce Pagina generata il 13/10/25