Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
soggolo odio capitolato accanto lacerto ringhiare gocciolato cocomero eucarestia estuoso rampo sbarbare sboccato corografia organico tempesta draconzio ponte disputare iucubrare sciogliere camiciata bazzoffia linea cortile femorali veste smaniglia scalone stagliare roseo crosciare bulbo ambulante confessare puritano affabile insalare secesso fausto sciita veglio erigere sfenoide perverso caaba dialetto logoro tela sibilare Pagina generata il 20/11/25