Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
catechesi pletora gubbia incerto latente bretella proclamare penitente cuculo faccia scioperare magia tibet filatteria scuotere tulipano cerboneca sensuale igiene groppo soletta disborsare torlo fisiomante tondere edace tramazzare splenico alterigia re plenilunio velodromo pingue vescicaria arzente crusca garofano effrazione affrangere tracoma corimbo regolizia sismologia mediatore zufolare claretto stocco ganza Pagina generata il 12/07/25