Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
ronzare scerpere ventare colibri granato o ve feudo fremebondo bancarotta adastiare confratello sedimento amnio scia suddelegare cautela bassaride soffione rigare napello ornitorinco periziore rapacchio chiavica perdonare sfarfallato lentischio aneto lessare cartoccio interdire attendere redarguire neve clangore inerbare edizione isterismo parata ampolla emorragia bisnipote diviso attorcigliare gramuffa melegario conocchia zufolo pingue entraglie ferragosto Pagina generata il 09/10/25