Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
sergente basilica sbevazzare travertino casa elastico comparire ricogliere acquarzente aga arrosolare ribaldo effrenato pianoro informare buggerio manutengolo cuocere bizantino contribuire plateale epigramma anguilla avvoltolare prussico augurare grugnire scartoccio raffacciare carezza fanone chiocciola glifo regalia ladano fusta dia tracagnotto maestra scardiccione arrovellare passero retroattivo travestire serraglio marasca alimento raffinare traversia istmici redintegrare Pagina generata il 07/07/22