Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
sequenza pubblico mulacchia carnivoro nerbo biasciare graffa semel malore dissecare delusione terrina nevrosi mencio golfo moria tozzetto sfoggiare predicato giusquiamo plagio suzzacchera nozze peperone presura ligamento gas riso daino spasseggiare pioniere sbassare diaccio trasviare ascrivere grazioso interloquire ischiatico epiceno dubitare aggettivo obliterare disviare iconografia caldaia assenzio scapigliare romantico giunchiglia appisolarsi micolame muscia Pagina generata il 09/02/23