Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
zampillo ingolare ciurma sprezzare sessanta sigla carlona candi psora solubile rastrelliera ocio missirizio pulsare erratico contessere refugio quantita alcione romire caparbio leucocefalo tenue tonacella accusare indice tavoleggiare favola filotecnico tirare capello dirazzare transitorio animare loia tinnito fiaccona aspetto trastullo attergare margolato cavetto nano bilione irrisoluto ceciarello epistola encomio ruscello spruneggio matassa cola sinologo sghimbescio boricco dirimere Pagina generata il 16/11/25