Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
senso direttorio barattolo presame sbudellare grano forchetta velia partorire scoprire luffomastro carro cruccia spunto leccardo sfacelo trebbia ellissi imbarazzare saliva ingraticchiare spiega repentino disimparare guari penzolare brindisi suburbano abbordo nessuno bottaccio balsamo specchio scollinare astenere invisibilio intimpanire malagma affibbiare grinfe pecile alano fronza offendere Pagina generata il 17/09/25