Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
prolasso sestario fisso commodoro placido uretico felleo impensato faloppa citrullo oppio sbofonchiare indice presente cagnotto settemplice carnesciale balco roccolo termometro menzogna scaracchio scamosciare macarello impastare rimontare sbilurciare logaritmo dettaglio maggio flottiglia caduco spino stampita parola brigata gratificare budino nummiforme eliofobia gretto monachetto cancellare mulatto propugnacolo borraccina trementina costringere acustica gueia stadio truppa Pagina generata il 17/11/25