Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
sdrucciolare intransigente ciufolo perpendicolare morgiano pedicello navicella mulsa preparare scindere prillare lungi cittadella cassazione nocciuola barbaro arconte insorgere parrucchetto scempiato iucca contubernio gastrico disgradare incamerare terriere minuzzaglia sfaccettare messia schiniere muggine corrotto biccio organizzare pistillo erica congerie elisio fornice carola voltare escreato gastigare tergo fumatiera sicofante cima prolasso appartare fiaba assito beccabungia Pagina generata il 15/07/25