Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
obrettizio marzio adibire antipodi istoria grancitello mutulo cedriolo mela rustico doga martingala decasillabo comporre ragana commento spira principio occitanico intelletto discacciare gnorri opinare cerussa callo ponce burchio carita applicare cero confraternita stecchetto frisore lucignolo malevolo redo foraneo amista manovale gnomico melletta arzavola ghiro concordato face scarto ristaurare ciurlare verbena telonio velocipede stantuffo retro Pagina generata il 18/11/25