Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
marazzo compera niffo odorifero indiana protossido posticcio recare chiocciola spilanto declinare istillare despitto botto lieve grazioso rimpiattare dogaia verdone pasco impastare bau emerso cordoniera inasprire cuzza mancipio carotide costumare materia verza minchione mansionario insalare sbisacciare derma tonno anagrafe pervinca ronciglio elettrico rimbambire stolco piallaccio grillotalpa spazio piatta catti sbuccione conchifero triviale invilire luffomastro Pagina generata il 17/05/25