Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
frastornare premunire selvatico levatoio foglietta iscofonia ellera orza blocco abigeo cinque vigore trimpellare sparare congegno sementare anticchia invaghire cauzione crimine pangolino terzuolo fimo somatico progenie abbassare sbiettare voltolare nevicare missione ciaccona palato paiuolo eta circonfondere venuto laniare stero zaino decuplo grippo millesimo zuppa morticino chiacchierare dipartire gestatorio colibri collisione serpillo pudore acciottolare commendatizio pitonessa odorifero Pagina generata il 23/11/25