Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
strolago sciorba filodrammatico eruca rimminchionire smembrare sorcio chicca gittata diuretico vaticinare cinedo serraglio fegato avventura gelatina covo cimosa cenacolo pane rincarnare esteso spunterbo dolicocefalo perfuntorio sonco micco sommerso rogna mina me ferigno ribollire utente valle siliqua bugnolo ramaglia benefico intento sciarrare solitario rosticciana soffermare centello mesenterio abbigliare felicitare pasto carita veltro esagerare intervento urgere recriminare Pagina generata il 08/07/25