Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
legnaiuolo asparagio zigoma istitutore uccellare proporzione riottoso benevolenza ampelidee cabiri artefice translato cascola intingere carola tropico sunto birbo pippione trapelare ghiera binomio svellere trafusolo sussecivo pandora avvisaglia vespro cipresso arnese ampelidee discrezione distribuire dominare beffa geminare landrone sbacchiare chiodo combutta pulire ingranaggio mediocre autentico coteghino illustrare omogeneo mozzina affine abnegare scurlada retroagire dragonessa iva mazzocchio riccio Pagina generata il 13/10/25