Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
imbarazzo lavabo penitente cuccia ortoepia gallare nervo ostensibile acciuffare cacchione cascarilla pantomima difilare ultra adunque matta milzo camedrio ortotteri mandra ammortire astrolabio ghetto deturpare assediare volto petizione precauzione ionodattico dettare strame tardo comissazione rupia lippo probo recente filiera ivi miscellaneo benzina miseria segolo anteriore scorpione permiano stoccafisso spalla trasalire univoco Pagina generata il 07/07/25