Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
splenite chicco glicirrizza scarlatto incombere probabile esitare idraulico entrambi pluteo bonetto orbicolare catorcio sbloccare grisolito brontolare scappata sottendere ronciglio scartare galestro sfera moncone prono perfasetnefas sfaccendato monologo decembre tombolata bugnolo mulinare costola incuocere botte foriere falsatura respiciente marruca disaffezionare giomella tribordo governare ascondere prodromo annuvolare specola palo imbrogliare mucido asello accessit battisoffia subito epigrafe diaquilonne Pagina generata il 06/12/23