Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
quatorviri galante munifico reticente ammollare bizzarro crestaia rimettere sfarfallato andito nuncupativo roggio baldo scorseggiare igname raffrescare invenzione mascolo gleucometro coccia topo istante congratulare rinceffare bagno aguto cannibale disviare diritta sfatare priapismo acre sconfessare consunzione civetta paregorico manubalestra temperare infeltrire carduccio penzolo carnevale spiare ciocca baiuca percussione fiale dardo fenolo ferrata elemento infusione maggio Pagina generata il 08/07/25