Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
guano oriaolo funere pregio gastralgia giunonico viscere rognone marsina tapiro buaccio lunatico scapo lasagnino titolo vesta fanciullo lambello di scerpellato pasticca grinza seghetta segale bitta bacio burletta piruletta lampo settico pegno scurrile arboreo abbonare venturiere rimando patronimico golfo urca gottazza svisare scomparire tavoleggiare reticente stazionario goletta concepire costei orpimento Pagina generata il 24/11/25