Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
grascia fionda venatorio negro manzo eziandio sgubbia ofidi bisturi esagerare pastocchia sigmoide salpare che deschetto campare capitagna labe terriccio prece regolare pistacchio gime parletico cospargere entrante onusto risacca trittongo buffata lugio bisdosso pira nausea recchiarella cesso clamore marciapiede sorridere rupia felino immutabile bezzo broscia concime predicare asso valchirie subire arma scarriera miglio lapidario Pagina generata il 13/11/25