Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
museruola conciare camarlinga bilancio servigio scassinare scafandro imbevere illustrare sfrontato cascante tombacco batracomiomachi cascaticcio appannare gagnolare lungo cascaggine giallo giorno stravacare chioccare barbagianni nicchio lumiera latitante dibotto clava rinfanciullire gustare madore decenne soprassello rada sopravvenire berlina abborracciare spicilegio moccolo pirrica diboscare acconciare convelle danaro scannello fatale trasferire vagello rosolare spiumare nutricare detto prunello cordoniera Pagina generata il 07/10/25