Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
cofaccia collaudare mandola ambasciatore taccola tinnito poledro strutto x allineare ano mento ossitono sortire neh inferire lauto gocciolato comminatorio grondare imbizzire plurale tragiogare vernaccia tocco ciurlare politica materozzolo tragiogare istoriografo trinciare umido abnegare pomodoro ilio quinto gibbo fertile abbarbagliare credo attraversare distaccare oricalco serpe oltraggio brasile sussiego bozzima estro fondello terracrepolo magazzino lavina Pagina generata il 02/10/25