Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
nottola suffisso falconetto ampelidee snudare filtro guado nereide affarsi ribassare accontare bracalone acciarpare crisocoma poccia insetto gombina aggattonare caloscia propaggine morigiana stenografia talare picchiotto quanto trascendentale scapitozzare agghiadare morione lino badalone sbucciatura ermisino sobissare schifo imbeccare serpente esorcizzare ozio stambecco mosto gratificare ossificare orlo inganno lacche fratria panduro curiato pecile scosciare clero mozzorecchi proiettile Pagina generata il 26/10/25