Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
frullo informare scoglia borsa callotta cantimplora somasco giga nemesi scintilla cimare crostata confezione platea bardassa precauzione antipatia postumo arpare prelibare ricusare congresso zooiatria ristagnare repudiare udometro chimera rimproverare catera bozzolo dissociare esperienza versione pregustare sviticchiare suddito fra albino natura pensare bracciuolo cadrega protagonista scolare commisurare dendragata idrope ignobile bussola archivio ammucchiare crino scamato sbottonare reclamare Pagina generata il 10/06/23