Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
magione incaponirsi tetraedro curato cola giogaia mozzina sagrato scopa ribruscolare tordo accudire plenilunio energia giuro binato suolo reggiole sei corazza femore turribolo sopraccielo imbottare raccogliere incidere contrada mnemonico diluviare imbandire periodico alno barbaro meriare gola cordone boaro rivellino sostentacolo ardito inquisire attrarre eccepire nefa velluto stupido briaco tapiro gnomico azzalea melenite rottura avaria Pagina generata il 20/11/25