Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
consorte foglia tenzone raffermare sciagura riverire imprendere agnellotto albaro pestifero ingrazionirsi eguagliare tegolo salvia possesso fara proto totale vedere comodino diretto scatola pelioma soppanno sfriggolare funambolo cerna allicciare sottile niquita quartana cercine spermatozoo arroto ravvisare rimuginare balano carabattole quadrireme melope aligusta postema circoscrivere arrotare accanare moschetto vimine antemurale raccapezzare bordata embrice brancolare alambicco briccica dislogare Pagina generata il 17/09/25