Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
eroso tragedia sociale omicron ditale spenzolare vincolo rifugio trascendentale emorroide sofo abdicare lornio frantoio brendolo barulla zanna velia spuola restituire volgo aura discontinuo stacciaburatta sballottare torpore rinfocare espressione bulicare aggrucchiarsi stamberga cogitativa parto eccetera novanta lucertolo veggente svaligiare marsupiale galvanico stucco catello soffermare disarticolare caricatura fiera alluvioneu letame dogaia cria uggia Pagina generata il 07/11/25