Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
circonlocuzione acciabattare acciuffare cio pronao avviticchiare apologetico solleticare diacciuolo mozzicone filamento tavola pispinare pavonazzo riprendere menadito androgino diretto bisbigliare schiccherare propinquo collazione scansare estollere omero prescrizione palandra olente quinario scoliaste bozzello latomia tavoleggiare porco retroattivo degente preservare sanie primigenio cantafera digestione parossismo tombacco pedestre scianto redarguire abbaruffare alano Pagina generata il 16/05/25