Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
indi spagliare etesie provenda flittene dilaniare rappellare microcefalo mestiere fistella particola ischiade oricalco schietto arredo strafigurare tentennare cingolo adagiare matrina adeso sdolcinato giarrettiera ruzzo similare voi attorcere mandamento labile feltro bordella nappo trapezio spicchio epodo acuto sopprimere intraprendere intercidere calcitrare patognomonico licenza sonnacchioso diario quindici crocchetta iucherare soriano oscillare oligoemia amorfo orichicco Pagina generata il 19/11/25