Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
garzone attorniare rogatoria pacchio acclimare impattare dibrucare saracco stracotto calcareo cola deflorare salmodia ballo pagliaccio libbra coda cesta bacola merluzzo metro intitolare liscio frustraneo aborto abbacinare interporre gita elegante lombrico pelo consultare stregghia garetto pneumonite mattutino pottiniccio iposarca ammutire mobilia doppiere arca squadrare autunno zonfo bidello equipaggio brigantino scerpellato truppa discomporre Pagina generata il 17/11/25