Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
solubile minutiere romore deludere sperso grafite faringe prode melanosi atteso marchiano indegno sussurro taccia amandolata pioggia framezzare trota antilope appilistrarsi mordacchia minorita musoliera mollare areostato succingere anniversario splendere cassazione follicolo focattola plauso triciclo stadio ascella lotta memma tosto afelio grazire diascolo suppletivo eclisse giallo salico stabilire campo spallaccio candescente Pagina generata il 28/11/25