Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
bistentare quinquennio iscrivere emostatico attrito smemorare crudo manaiuola infilzare scamatare brindisi tornata coadiuvare nummolite parafrasi trogolo artefice triade mucchero pompilo disinfiammare ridosso dimezzare xilografia travertino stivare fibra decalitro diporto segale catacresi dirupo refrangere erratacorrige ciborio gile barbata preludio zanella gnomo lauro dragone anacoreta tumulto grullo dire laveggio Pagina generata il 21/11/25