Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
sostituire contatto smotta lampreda mansionario mammella galestro bile caldo popa trainare pelta cascola sommolo messe impiastro ginnosofista esotico sproposito pentateuco taccio gagnolare logoro censura tintin illeso nuora burattini scozzone necrosi marsina cavaliere ambulante sgonnellare singhiozzo salpare guisa melenso pinacoteca trucidare spogliare fungere belladonna abbuna buffetto nerbare miscea puleggio feretro crocifiggere semiminima accovare sinistra peloso ignaro cestone divallare Pagina generata il 27/11/25