Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
materno trisillabe trichite istigare rumare zeppare pelo disautorare briccica caffo suburbicario decimare incunabulo brigadiere stuolo ringhiare prelodato procaccino archileo uro succutaneo racca duplice filugello prefetto perimetro ipocritico sciabica poliandria nocella socievole tamigio grebiccio obbligante sciupare pastello professo allarme onda nucleo depravare buccinare arcobaleno frapporre potassa contare colluvie etera onanismo acervo lero palillogia stizo bisbetico precetto Pagina generata il 27/11/25