Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
tenia lucherino bordo cespo olfatto pignorare romboedro intelligente filantropo trireme gargalozzo predio ovviare computare adastiare catto spiraglio accomandare capriccio zacchera trisulco lineamento ocio sarchiare sicumera stirare carreggiare sacca tesi affiliare remittente mucia piatto cioncare czar prorata strasso trasentire tiglio stipare tibet inerbare confermare declamare carcere creolo obliquo fila nababbo salario delegare Pagina generata il 14/11/25