Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
labiale dilazione spiare stambugio comporto affegatarsi peperino marmaglia gargo tartassare flabello quinario matrigna garbuglio prolungare mannella fantasma scrivere sopraggitto misvenire vaioloide idrofilo scranna laburno superfluo imbuzzire epicratico o trippellare contadino tiburtino gravame laticlavio navata necroforo dogana spargere spallaccio carabina testa ombelico ansare vangheggia modo spostare segoletta torneare sollo magolare covone carena intermezzo traboccare Pagina generata il 07/11/25