Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
furlana burrona partenone romore trassinare lacrimatorio moccolaia polire irrefrenabile circospetto iperestesia afferrare reputare circondario proloquio soffocare consecutivo cinigia ammutire combinazione damigella pompilo teso lavacro sorvolare argnone iucubrare insuccesso costumare cavallerizza mischiare balibo cavillare ingaggiare aspettare dentello giure arrossare fornace zezzolo tempia nato melania bottega cambiale Pagina generata il 12/10/25