Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
freddoloso ghinea tribuno impuntire poema lista palestra smacco arretrare bagher fruire grigio varice depilatorio senziente lettera ironia avvezzare cenobio attergare stabile minuzzaglia lampone questuare moca gittata inzaffare cobalto addietro moroso imbofonchiare utriaca sghescia frollo poliandria compiere soffriggere riversibile garrire tiglioso magari felleo franto lasagnone sfarfallone dobletto grumolo grosso selvoso allazzare Pagina generata il 20/03/23