Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
belvedere gelatina speco dismettere triangolo vulnerare ragioniere irruente quartiere digressione contraffilo orice orminiaco stricnina fausto lurco categoria risurrezione sostare fumaiuolo macuba issopo malannaggio tigrato scardaccione mogogane vischio monos traiettoria cecerello curioso cerpellone immigrare schisare guernire rebus gracimolo scrupolo prerogativa brindello cordiale abbastanza letteratura sergozzone bocellato voltare assunto adeguare munire solvere platonismo ferragosto vertere roscido Pagina generata il 12/11/25