Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
locale adesso metonimia spesso perimetro manutenzione selenio cespuglio apoteosi limbo desumere vitigno pilatro cosmetico raffare acciaio eretto viragine cuccuveggia corazza gita pinolo gamurra ronco ressa soggettivo dose buffo batteria filosofale mancinata pestifero cecerello cervogia ipocrisia comarca verre eiaculazione cambiare gorzarino lurco assegnamento corredo disingannare squadrare rinfacciare forsennato sincronismo bramare bassaride friabile lattonzo mazza spruzzare Pagina generata il 19/07/25