Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
canzona fiutare china peonia filone inveire erudire irridere buglossa dissono ossimele bru distribuire imperituro attribuzione trigli delineare guaire incunabulo ircino eufonio antico gabriella faldistorio sigaro passo ipallage azzurro pianeta limite vagabondo ritrosa turifero papa fuliggine motto tornare libella preopinare regia umbilico manata cheirotteri coetaneo pugna eliso bambagia prosa Pagina generata il 22/11/25