Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
spifferare instaurare volere suzzacchera biado elicriso tempestato ripido biracchio malandra soia negletto ferraggine nocciuola monile capere dimostrare ragionare coscia lui pelago desumere esortare mercorella giarrettiera uberta niveo orbaco rinculare bilenco sortire suggello tasta dozzina forchetta bacheca cordigliera prodese mondualdo bucherarne equatore gracile abduttore diana inchinare k pertinace sbassare Pagina generata il 18/11/25