Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
setto indetto scavitolare bieco grispigno imperare fanerogamo lume estate cammello venti subitaneo nesto biliemme iterare spampanare azzeccare subiezione angoscia nonnulla benevolo espettorare ganimede tutore plagio componimento emetico insufflare adugnare capisteo patto ciliegio patema alibi vie treggia camarlinga infilzare spettabile sottecche fiero pegola machiavellesco trefolo competenza palpitare improperio sido falso scaleo chiuso Pagina generata il 16/11/25