Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
catetere pugnale pontefice marcasita aggratigliare caprile canzona civico denominativo disposto focara carriola rato fauno rettificare bicciacuto rinterzo lemma scarpa ritrattare salassare entraglie sfuriata svelenirsi annettere sepoltura imbuzzire incespicare glave nequizia sguscio dura bagno deificare escrezione streminzire oliviera fanerogamo abesto stilo cinabro rannodare giostra terra persia accasarsi merenda concubina scorbuto fannonnolo ricco eleggere cimasa Pagina generata il 15/06/25