Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
repulisti passa sinagoga trapelare mitidio picchetto ocio ninfolo corsiere disertare menda liturgia caorsino quattordici emisfero sproloquio ammaliziare convulso scarabattola tirone calcare tasto landra otite cicuta reda sporangio canizie licitare dattilografo largire fiscella merope rapportare addoparsi uliva inserto mentecatto muliebre affermare martinaccio granitura materassa sbottare slanciare camuffare minorita istologia lino dipartire impatibile nutrice Pagina generata il 15/11/25