Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
membratura temerario nundinale cassula traripare inumare pieridi scampagnata h fonico debole ribollire zappa divagare ghiera gonorrea vergone sostentacolo offella pronome armistizio glottide napea plasmare ascite scarsellame scuro transeunte uggia incroiare alveolo inetto lano licenziato musco innestare badalone cetera bolgia contrito sofisticare cembalo fluitare derma glicine interpolare stranguglione inverso scrocco asparagio gorgheggiare scaffale Pagina generata il 26/11/25