Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
errabondo fedifrago frenesia tuono soldato cannibale nimico fannonnolo premorire colecchio teodicea cono movenza polviglio soverchio clorosi misello salsapariglia sofisticare treppicare elastico dosso gratitudine aquilone spasmodico militare pernice colo proposito sfogliare inguattare alito enterico castaldo fardo straccale spaccone cissoide colon vagare tralice torpiglia alticcio uzza ipnotismo sbilurciare spiumare navalestro glottologia cemento inerpicarsi confortino Pagina generata il 24/11/25