Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
filello sbattere montura valetudinario esterno sorreggere spicilegio sindacare margolato trias aforismo zolfatara rococo disistimare piegare calamaio calettare elemosina sapido digerire vivace sgravare calende portolano badalone verbale patrono quindena ignaro chifel tintura acume flemmasia acclive caracollo linimento epidemia genetico progenerare esorcizzare ligneo significare parcella nequizia spora falcato antistrofe alamaro sonnacchioso filologo veglia torchio Pagina generata il 13/07/25