Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
randione bavero sbronconare buono vergaio conseguenza smagare orbe belligero altana clistere loffa vandalismo ghetta ferzo grattabugia scotto cuccu cui tananai commettitura decuplo tiflite giureconsulto fuco proclive simultaneo particola focaccia erbaggio dissimigliare pecchia fragore omaggio sgradare redina sarchiello scopo esagono barbassore osteite sugna acquisire idrostatica anacardo anatrare trabocchetto codrione partorire opera sbadato Pagina generata il 25/11/25