Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
giaguaro menisco cedriolo lasero granire sopravvento messo ceto gondola coagulare collottola sbardellare temerita tontina squadra ragade sgonfiare pagaccio schisto semicolon striscia pontoniere afelio invischiare quindi lambrusca goffo ceppatello sorpresa dinamico volvolo fesso onda sirighella giocondo codino pseudonimo licet svezzare morgana farpala zenobia enterocele censo coscio serpillo superficie lacca patetico stempiato fica ulema sottentrare appisolarsi Pagina generata il 05/02/25