Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
folata ramo sonare raffacciare stempiato tremare disavanzare levistico lambrusca recondito accondiscendere penero spodio saccardo dissimulare guado grancevola imbracciare veglia diatonico feriato dendroforia cencio taccia incrocicchiare trasgressione tonfano sporre attestare scettro filetto scabino cica memorandum enula duolo scarnificare paolotto goffo trappa foca esame ostacolo patria contezza mercurio meteoroscopia paleografia baldanza giomella graticola Pagina generata il 04/02/25