Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
fronzolo palvese restare sospirare attribuire insistere bisestile intuire svantaggio sfuggire isotermico grappo solerte rampicare lancinante nuca scarsellino cornipede ostia necrofago cappella rilievo affogare difalcare vegeto forbannuto putredine stoia intridere grossiere fazzone secretorio cervo reliquia d leccornia bipede scombuglio mefite tedio espatriare sincrono gavotta sbiluciare provenire repentaglio bimetallismo ecclesiastico fragile alare indigete rabino anticipare Pagina generata il 26/04/25