Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
prolazione ginnastico produrre fardello no termopile micolame frenesia fucina pavoncella biondella reggimento tabella involtare computista ammenicolo crollare navetta sgarbo indulto lirico tramaglio paraggio indagare latebra menzione incanutire importare ridondare bavera mascherone fallo danaro parapiglia mucca abadia pasticcio vedetta superstizione rancura congresso metrite fissile uccello para posata lappare azzicare feriato Pagina generata il 25/04/25