Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
estenuare azoto tuono olivagno orbo somasco sinodo levare analettico bucicare luteo ermete minimi chiunque glicine fatare altresi lattime moscione canchero fatale catasto sfincione eterogeneo passino san rapprendere tannino conquidere statare restio versipelle tramandare te squilla rinterrare svinare lasagna accomiatare flemma fulicone colchico fratricida ramanzina contrattile garetta tralasciare galbano trambellare ausiliare simbolica alchechengi Pagina generata il 25/04/25