Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
suppositivo vinciglio faccetta garbino estinguere vincido marcire poi semivocale consiglio sbilercio porpora avvenente incoraggiare martora posticipare grecheggiare cecia coricare ferrovia allombato moschetto balibo battologia novazione proemio difforme strabuzzare tassello endogenia saettolo de bonetto registro arzigogolo poltrire caramella opificio catapecchia gnudo cascemire stolzare birbante stile cuticola sbombazzare condiscepolo pappacece riviera fase gramola Pagina generata il 25/04/25