DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diatesi
diatonico
diatriba
diavolo
dibattere
dibattimento
diboscare

Diavolo





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















9 genio del male prima del cristianesimo: ebbe, alla pari devei vuoi dire santo e giova registrare a il che non titolo di curiosit� e perch� gl'inesperti suo Vocabolario, fa il seguente parallelo fra i vocaboli esprimenti le due idee di Dio e di Diavolo nelle diverse lingue: Dio: gr. T h e o s ; umbr. T�i; sscr. D y a ; ose. di daimon demone, un sinistro significato, ma si quello di buon genio, come in zingaresco devia Di; irl. Dia; cornov. Dea; ang. sass. Tivo. DIAVOLO: zend. di�volo rum. diavoi; A i s. Dio: copt. Ka; mdostan. Hak. DIAVOLO: copt. K�i (genio malefico). Dio: sscr. Dova; Ut. D e v a 8 ; dialet. ind. D e b. DIAVOLO: send. D a e v a ; pars. armen. non lo accettino per buono] ritiene che questa voce abbia uno stesso etimo Tei. Dio: �trusc. E s ; island. A 8. DIAVOLO: etrusc. colla parola Dio, in quanto ambedue derivino dalla radice sscr. DIV, DIU rilucere [onde dyaus Vaere luminoso}, e soggiunge che in origine la voce di�bolos non e pers. D e v, eoe. E tutto ci� tornerebbe bene, se la voce Diavolo fosse stata applicata al chiamasi Maria madre di Ges�� In seguito, ei dice, con la leggenda cristiana il gr. DI�BOLOS avrebbe assunto il significato di calunniatore, favorito questo dal verbo DI�BALL�. Ed a convincere di ci�, nella monografia che prepone al prov. diabeis fr. di ab le; sp. diablo;por. di ab o: ==== lai DI�BOLUS dal gr. DI�BOLOS che propr. vale calunniatore, da DI�BALL� caccio a traverso.^ trafiggo, e metaf. calunnio, comp. della partie. DIA a traverso e BALL� getto, mette (v. Balista). Tale � la origine che danne comunemente gli etimologisti; per� il Oanini [il cui giudizio consta. Nome generico degli angeli ribelli e specialm. del principale, cacciato, secondo la narrazione biblica dal paradiso ; che poi divenne sinonimo di spirito maligno, 1 bene, perch� si ritiene ecciti Puomo a mal fare. Deriv. Diavola; Diavoleria; nemico del Diavolesco; Diavolessa; Diavol�to; Diavolico == Diabolico; DiavoIw; Diavol�ccio-�tto-ino-�ne-a. adetto rabarbaro orda sapido vaneggiare nespolo carica ululare verecondia dio rampicone zaffiro grazioso cassazione veggente folata colendissimo detta attecchire sorice imbruttare para sopraccielo rimeritare frullare pincione ingoiare musardo calcina musa persuadere alimento riscolo ippagro fisiomante corridore orbacca ramingo ultento patema tegumento digrignare omissione quarantia baule candido viburno Pagina generata il 15/05/25