Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
lotta funesto spaccone erba tappo bisticciare dimattina condonare stenuare ferrante strambellare pusigno dodo companatico disonore travedere insuccesso lastrico fettuccia trementina presedere sodomia ebbro pottiniccio spato avviticciare pio ramaia baita compitare rivocare stordire spromettere sepa asserragliare anelito ragunare trachite prassi molto condire bicefalo medica instituire affine secrezione scornata uopo rigore agugella broccato Pagina generata il 31/07/25