Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
vertice divelto cascante snodolare mora sessile coreo gallico sedano ipostasi edotto rimbalzare convenire disperare infanzia rinchiudere bonzola mescere svignare aureola approntare ritratto sciame litterale convuisione nazzareno disbrigare callo distico coppia dolo sentacchio pneumatico gemonie disertore destituto esacerbare rapace proco sfiocinare parago romantico terrestre stabilire garzella coinvolgere ortotteri amasio ambulacro squacquerare manopola crocchetta meria Pagina generata il 01/08/25