Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
allerta spedale scansare carvi fittone soprannome blenorrea obliquo polipo rilassare vertenza semola monello verecondo spondilo imbalsamare fungo fantaccino tocca fuora ematosi vasca muezzino nababbo rampicone reperire orsoline endecasillabo privo bofonchiare possente torlo celloria diplomazia quantunque padule mosto merope emissione galvanico sfortuna laciniato nonuplo desuetudine squalo metacarpo quietismo terreno crine proporzione emottisi cupola vico dottore Pagina generata il 31/07/25