Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
saettia scolpare quarto poffare grammatica inquisire rubicante stoffo ingordina straziare bolla azoto gargia g lievito avviticciare coniglio patta beccare draga galattoforo contesto brenta ovolo milza pescaia tranquillizzare scimunito rancio novello arrandellare trienne colubrina duumviro incalvire cocca epoca mantice draconiano mugnaio leucoma becca abborracciare rubrica rottura lido emozione parricida accesso lago indaco sauro bacchettone Pagina generata il 31/07/25