Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
pestello piatto scardassare scosciare astio tonaca risorsa paleografia baldacchino suora digitato birbo ancilotomia chionzo doccio sporto salacca cute quiescente pozzanghera riflancare idalgo brigare bizzuca maglia culatta memore sfarinare dissoluzione subisso benda discreto sagire cimurro omaggio sarcocolla alloggio campeggiare nanchino interchiudere porzione bibliomania appannato martinello farmacopola ossecrare idrofobia Pagina generata il 31/07/25