Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
reietto verruca inneggiare asserire sgraffa indeclinabile acceggia sbronciare mostaccio antistite ricco pigmento trimpellare ruvido colonia flagello equilibrio sindacato paracqua batistero untuoso sbombazzare lacrima asciutto attanagliare coniuge dirittura bugigatto vieto impulito giogo ordinazione baio lumacaglia assieme budlenflone scialle ceppicene afforzare istituire pistrino inerbare comprimere cutretta sbrocco bestemmia capovolgere Pagina generata il 31/07/25