Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
rilasciare acciuga insistere frale bastarda untuoso bufera approntare rafe santoreggia rintracciare scampo postribolo aduggiare carbone acquidoso redina stocco missivo sessile maiella allume assitato caule massello primavera do accampionare romeo scerpellone ano sagri mastice patella pus ruba erebo gasindo nembo estratto assorgere suburbano goffo squattrinare catarro morgiano palafitta proluvie terreo civaia iemale circonvenire arpignone acido Pagina generata il 01/08/25