Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
zenit quia peltro grafia durlindana istare luminare chionzo inno monsone schiamazzare castellano rimbeccare paria vergello bassorilievo nomoteti solere fitozoo appartenere pacchiarina concordato bussetto scorniciare ginnetto bailo confortino presagire tananai ellera siderale porro condotto strafalciare sussultare cigrigna fricando vestigio edda rammendare ipostasi bornia biqquadro soscrivere gusto commodoro comportare mazzero magnete contrattile termometro guasto Pagina generata il 31/07/25