Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
tempo passetto pullulare appaciare rigurgitare sciagura aggavignare stimare ammaliziare zezzolo idea sproloquio effluvio scangeo penfigo tratteggiare inerente granciporro adagio rapacchio giogo ronda pretto falcare singhiozzare novenne paracqua spargere sacrare mazzo prediligere dondolone tirso segnale spaccone merciaio vivole torneare chiacchierare ciambella appropriare zigrino proteiforme accappare facchino carpire cava diagnosi strenuo Pagina generata il 31/07/25