Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
paracleto gaglio neolatino scompannare calzone marziale extremis pastrano mirare allocco sieda giava sublime zolla spietato sbraitare diversivo marmeggia accimare guarentire mensola zanna falavesca pegola raffilare sposo comporre rinvalidare affare ciuschero state migliarino etica azzicare rifare insalare impeto intestino acquiescente cafiro avvertire racemo sudario frammettere scommettere felza folletto anestesia assembramento aggiornare sinuoso sorgente peota Pagina generata il 31/07/25