Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
scipare gesuato scrocchie alluda bertabello insenare raspo disfare terrapieno aucupio piliere pilao ceniglia trangosciare segale mistero telegrafia castellano intuito arrangolarsi stoppaccio pinolo piccino cupo ciompo novizio mistura riboccare imponderabile benedicite straloccare bonaccia superare gravita purgare licenziato comprovare ittiosauro irrigidire confidenza intercettare nozze romanista proposizione prassi rilegare gnau calcinaccio troniera minuzia garzone corterare Pagina generata il 31/07/25