Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
scamiciare panico vendemmia infliggere sbrigare irremissibile vespertillo metoposcopia balteo sferzare baffo pantografo ruderi triplo applauso scampo spocchia latitudine sasso infierire meraviglia gardenia imbrecciare mascolino dissestare conchiudere elemento ammirare nostalgia melegario gastralgia scarmigliare orco imprudente gelsomino bonetto anfratto legione crespello staioro giuntare ruba messaggiero mancia ulema accanimento frangia Pagina generata il 31/07/25