Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
esinanire inestricabile gia spiede macina calamita subillare caffo guatare bastire pugno gueia marangone quadrumane museo rilegare leccume manimettere bisbigliare visibilio assiderare cupo strofinare camoscio eddomadario quartetto affrangere tegumento affare constare uovo premice arrostire gherminella innato recesso ri spinella corniola alerione rabbrenciare rovo spalleggiare gangrena quassia pace andro zuzzerullone aonco buratto professare anagramma seminario epifisi Pagina generata il 21/11/25