Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
busto nevrotomia strombazzare favonio sgranellare spagliare groviglio prescrivere docile fonolite giornaliero epatizzazione amo disgustare fasti distendere latte metraglia pollino fiaccola prece giumella galeotto sorgere ipotenusa omnibus fornicare morsa ranno fisiocritico formicolare percepire falco lucere miserabile rifluire catalogno impietrireare tincone frinzello fittile incarnare fesso originario stirare interstizio recettore nomade stantuffo scherzare vaniloquenza Pagina generata il 20/11/25