Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lucèrtola [fr. lézard; sp. e pori. la
3
lacerta, piem, lazerta: dal lat. LACÈRTA-ITS [cangiata PA in u], che il Brugman dice lingua incavata sulla cima con zampe a cinque dita leggermente compresse [onde che taluno pretende stare per CLA-CER-TA quasi CLA-CÀR-TA, dalla ripetizione della rad. KAR- o CAR- == ORA-, OLÀ- piegarsi^ andare in curva^ COTOK. fanno appunto i rettili (cfr. Circolo). Nome di un genere di piccoli retili] sauriani, a CAR-CÀR-TA, formate garta] dimin. àeìVant. Incèrta == lomb. lùserfca, nap. cos: detti, perché hanno le gambe simili ai lacerti o bracci dell'uomo].
serie rezza rulla agnocasto sella retrogressione catorbia corsaletto pista illusione calcitrare stacca latteo appassionare emostatico iterare mostaccio subbio fornice stralocco calomelano caporiccio cappellano diario strullo giocoliere capecchio giovedi accampare lanciare rimprocciare arzillo giuba olente celtico perverso torre avvallare dardo meriggio annuo storione risorgere gallinaccio gobio gonzo es ribellione sghembo nonagesimo o orale giuro cilecca aborigene Pagina generata il 08/11/25