Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di animali^ altri in MART�GAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRI�LB, onde 1' ant. ital. MADRI�LE, MANDRI�LE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai pi� trova la genesi nel lai M�NDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il pi� breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo
1
P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non � che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigal�sco; MadrigaUtto.
zimbello banchina macilento lotteria frana omero pretore spazzo pistone corba lemma venale articolo cioccolata falso manubrio sbiadire dettare ingarzullire astrarre itterizia tarma dedurre quiescente ventriloquo prevosto mestiere lavorare macolare sgretolare cadenza viottola indigente sbarbare anemone mazzapicchio sordido pesca ripicco organizzare pavoncella divagare cumolo accellana spauracchio intarsiare riunire circuire nonno luparia santoreggia economo Pagina generata il 03/04/25