Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
affinare figlio cortese inalienabile berlicche peluia sublimare asbesto mirra accoppare pechesce enofilo critamo bernesco ballodole livella fiandrotto colpo sbarbare incroiare simultaneo stallia terribile canapicchia sagire sestante monastero mentre banchetto disperare recezione rivendugliolo massime buio saltabecca gramaglia offrire sonno soda rossastro monografia frisone addicare biennio quasidelitto ceffone consonare reggia uva pastone antropologo Pagina generata il 12/11/25