Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
asserire pignolo pomodoro omicron disputare forcone tagliuzzare dissentire decapitare cannolicchio ocra lavagna consobrino spoltrare marmaglia rude involuto amaro gladio ammollare lagena bussolo petitto agghiaccio strupo deglutire alluciare nizzarda antiquario francesco sgabuzzino miriarca poco stroncare rincrescere sciamito grafia suora osservare guazzo pezzo erborare proavo adonestare scardare flemmatico centrifugo vi politico stallone sifilicomio scartata foga consunzione Pagina generata il 09/11/25