Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
artiglio privare procella epizoozia sgarire officina sceriffo relinga mediante iracondo cultore sbarazzino smisurato esprofesso sloggiare smorzare dissotterrare fauce rintoppare aliquota mucco trabuco tramutare palmario rinfiancare lastra parrocchetto fusciacchio crollare tufazzolo diatesi ircino gobio sberleffe risorto incoccare apparare arpia arto bubbolo spaccone affogare gelatina bisbigliare mignella chilometro smilzo drappellone unanime merope incisivo dedurre insettivoro ratto antisettico Pagina generata il 10/11/25