VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
camorra stasi trecca falbala subbia profugo platonico disadorno ribassare apporre tragiogare gruccia piropo letto sfagliare ricapitare serratura sinodo irrubinare sopraggiungere mastodonte pelle allucciolato molenda salice postilla ussaro ammassicciare capriola rimesso reometro setaccio fimbria sterrare sito salaccaio imbacuccare sciarrare camato burbero guazzabuglio veggente versicolore succo quiddita giava gugliata riluttare ugnere assunto rastello malato mortorio ridurre Pagina generata il 15/12/19