Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
czar nubile trismegisto continenza botte tore saccomanno accampare bellicone alliso confetto incalzare madido niquitoso patina anace lachera fuggire setola ribaltare raro veglio ferragosto sparlare circospetto eminente piatto nizzarda ricorsoio vegliare tiade affoltare ottavario sogno ironia ante disaminare forcola comignolo bollire spropriare collidere iracondo trapiantare torto comodare cuculo parroco oftalmico gagliuolo giure Pagina generata il 27/11/25