Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
nesciente ottico pozione metropolitano capassa collodio spicciare credo carminare chachessia raspare ricredersi stranguria falcare lampreda verghettato roggia maiuscolo gavotta vicario semicupio bramito collusione ladano graspo aeorostatica caprino incallire canestro parietale romboedro magione vino staioro pateracchio tronco itterico annoccare nodrire cervello decano terzana mogio giuggiola francesismo brughiera tramortire percepire sfaccendato padella intercettare faloppa dinamismo frecciare Pagina generata il 20/11/25