Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
allegazione aitante incallire cecilia dilatorio smaltire comignolo ramingo lurco foga risupino pinzochero politeama molenda ventaglio baraonda penfigo gonzo afelio peota infliggere sesterzio disaccetto chiaverina emanare colla coadiutore perdere fracido opportuno dervis pandemo novena epatta inventare ghiova quieto imbertonire pupazzo cordovano rincollare atropa chifel particola riso stereografia sbreccare partita sprovvedere trepidare venire rinterzare emistichio putto tribordo Pagina generata il 28/11/25