Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
esto lete correggiuolo uzzolo falsetto cennamella codinzolo gibus apofisi salep tacere biscia miglio miraglio riffilo beneplacito staccio brefotrofo ladano tulipano donneggiare bimano ritmo scolmare contare fagliare epistomio sostenutezza convesso chiovo predisporre corpulento bolso mezzanino peverada scotto abrostino gotto evidente frettare diodarro ancia tenuta cava sterno ippocampo bibliofilo aposiopesi dose metropolitano aspro incettare Pagina generata il 07/11/25