Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rande-m ente) comune a tutte le lingue romanze sentire, indole, che Jielle lingue neo-latine prese il senso di maniera dessero (v. Mente), allo stesso modo del med. alt. ted. ah tè sentimento, giudizio e anche modo, maniera, e iìbav. meinung, che vale opinione, di MÈNS, MÈNTIS animo, pensiero, modo di pensare, di •ménte prov. -men; /r. -ment: suffisso avverbiale (p.es. g parere e maniera. Secondo altri si ricollega al gr. mèn-ó = lai. màn-eo (pari. pres. mànens, manèntis) ed esprime guisa, maniera, formato dalPablat. rimanere, fermarsi (v. -Rimanere).
tarpagnuolo brando comunque tramortire salmo monaco briglia luccio maniero circonlocuzione cavalleggiere ganza locupletare sbirbare trans erede esperimento abbastanza gremire francare ducato monotono genitore scassare cubo rosolia lancetta pece alveolo tubero germoglio oasi rodere carattere indeclinabile partitivo madrepora semel metropolita urente gualchiera doridi trapano sbrizzare fulgere frustrare moglie borrana malaga senatore strabiliare viale a Pagina generata il 15/11/25