Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dalla rad, DUI wngere^ a cui si connette il gr. thu �-�ter, il got. e ani ted. dauh-ter wd. ted. toch-ter, ingl. daugh-ter, l� slav. duk-t� m�glie dial. frin�, muir; rum, m ni ere )rov. molher, moiller; cai. mailer p. mujer; pori. mulher, molher; (alb ooje donna)', contratto da!Paw. MOGLIE LE-A dal lat. MITLI�REM 1 o no), che vuoisi stia pe] [�LGBR da M�LGBO mungo, perch� nel 'antica famiglia latina spettava alla donm 1 mungere le capre e le vacche (v. Mun ere). Onde questa voce sarebbe formati Leilo stesso ordine d^idee, con cui nacqu a voce sscr. duh-i-tar acc. di M�LIEI lonna (maritata, (genit. duk-teres) figlia Curtius e il Corssen per� annetton
1
MOLLI�R pi� molle, pili delicata dell'uomo. Femmina congiunta in matrimonio. Deriv. MogUetta-fna- �ccia; Ammogliare. M�LIER a M�LLIS molle, delicato, quasi Cfr. Muliebre.
appo lionato panagia romaico autoctono sbracciare casseruola riverscio suggere messe licantropia causidico affetto irrorare germinale pellegrina opzione branca pitiriasi impendere trabattere scevro scuderia avvantaggiare vagliare borgiotto falo trasognare consonante distornare ulcera face schiniere consunto falerno animella infallibile salpare riprendere rimondare frisato idra abilitare singhiozzo coronare rospo distorsione abbrunare discrezione lima torzuto Pagina generata il 02/04/25