Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
aprire intempellare dirupare metastasi commensale agnizione tralasciare metafrasi storto muezzino umore pulcella avocare multiforne frottola acume proboscide struggere ebrio bodino smania ante raffittire prodotto soporifero ninfa flussi rasiera burchio iper paludamento colui discingere natale sberlingacciare impatto intercalare rivendugliolo rintracciare ricompensare bonificare disinfiammare ostile stecco prossenetico guardare lassativo condegno retrogressione camuso schizzo sbaccaneggiare portendere Pagina generata il 15/10/25