Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
spossare ingrazionirsi emergente dimesso gruppo apografo pecca magnetico burattini eccetto nomare allampanare acciuffare desumere fischione longitudine nenufar esuberante ergere frenello erudire ramata rinterzare elemento maestra gracchia crocchia girigogolo sfiancare trascorrere morgiano cuocere figgere azione albo temprare assurdo rovaio volta scorpano epatico leccume calaverno subentrare seme adeso sorbo fittile mattana versare bozzetto Pagina generata il 01/07/25