DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monferina
mongana
mongolfiera
monile
monito
monitore
monitorio

Monile





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted. 2 d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia), screziare scordio sbertucciare inabissare unanime liceo fortunoso sprangare ragazzo feticismo aleatorio sgradire turifero contraddote contesa botro mandragora alloppio matraccio corridore scasimo ercole legione gonna bolgetta froge sommolo copulativo biracchio areolito rintuzzare elce laterale impressione magone giargone inacerbare discrasia ascesa zootecnia adergersi etichetta sguarguato listello incidente smencire aggrezzare sviluppare corticale groppo gallonzolo Pagina generata il 02/07/25