Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
turma dama nebbia angolo scrullo filaccia pasqua assonnare fantasma firmano pacco ordinare raperino interregno inchiedere fluttuare seghetta globo bibliografia droga traveggole matrona aggricchiarsi impensato ballo lazzo cogolaria docente meridionale taccagnare bitta marasmo cincischiare ritoccare francolino primizie centro tempellare domenicale profluvio lascivo incedere ladrone digressione congiungere scapezzone sdilembare caporione fendente compera niello Pagina generata il 21/11/25