Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
giurista arazzo granire spago giunchiglia interrogare approssimare coraggio cucire bizzuca dunque babbeo acinace caloscia prefiggere deputato rosolaccio compassione patema prevosto scalcinare aconito olire balneario snodolare bagnare triciclo accavalciare distogliere ingrato iadi cigno melica speglio dislocare rorido ampolloso nacchera subitaneo notificare contezza campare rassegna figlio tetralogia saltamartino puro girumetta egro bazzotto diplomatico Pagina generata il 18/11/25