Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
voi diabete faccia ribaltare rutto rannodare scappare immollare salve notturno sipario rimasto omnibus subasta opuscolo teismo stramazzone protagonista democrazia protuberare ritoccare tabacco ariano marachella svenevole proco sperticato cinegetico antera manevole selvo mezzadro morsicare totano sfilaccicare veduto prode maceria punto vizzo insulto nubifragio ottuagenario aizzare espressione sbronciare muro genuflettere stocco responsabile Pagina generata il 09/11/25