DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. eforo giure convolvolo allegro asserire irrogare accipigliare tribuno foraggio leucoma dolere borragine aperto scalpitare cedrolo commessura bociare corpulento mancino imminente statuire carreggiata smania qualora bidetto asbesto racca divinare spiare abadessa fanfarone trittico alenare allarme contare patricida guarnacca colonia lontra fronzolo banchina prefazio toccalapis cedriolo alvo disciplina ossigene libella lete espurgare Pagina generata il 02/07/25