DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. fignolo lunatico tangente inviluppare attapinarsi trespolo questore barocco monoculo premorire ghermire rachitide analettico fusciarra flemmatico soverchio cromo frizzo ragioniere selenografia vacanza disinnamorare pasqua cocca pellegrina strafinefatto squassare polvere pelotone franco giara ramingo prebenda schizzo secca sesso inspirare afflizione bregma cremore zuppare quibuscum bara tuonare sacello guazzare adenite etica scampare guaco Pagina generata il 02/09/25