DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. guarnacca uliginoso feretro tollero smorfia filare aiuola tabarro insolubile vergine rufolare dinanzi invoglio recipiente fazzolo espansione fronza tuo sfangare sparagrembo scarpata nascondere dilombarsi sella finetto sverzino scatizzare pincio colpa sfrascare mosca pianta passola mazzone chiamare trabattere astuccio antimeridiano sopruso vivido soglia frugolare botolo stridere squatrare dettare sagriftcare sfincione garbo diminuire stramonio aggrucchiarsi rabattino ghetto rifuggire Pagina generata il 17/11/25