DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. state annebbiare ciondolare badile squassare inquieto iutolento urbicario oligoemia sconfessare borniolo turifero regata varare cubare straziare composizione colle aspergere senodochio cid annebbiare misvenire colchico rifascio stralinco salpare epiteto consolare roggio elogio coadiuvare lozione granulare ampolla balire novero indissolubile accapigliarsi bucciuolo upupa tribuno incastrare stravoltare matrimonio botro reclinare inspirare tiroide cellula nascere rimescolio celibe ana transito rinterrare inventare Pagina generata il 13/11/25