DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. avvicendare eccelso sabadiglia intercolunnio adulterare eucarestia pizzarda schizzo capriola smisurato moscatello sedotto caffe stoia sega giubbetto apprensione profato raffriggolare simigliante balzelloni nannolo sarcoma panzana appettare convoglio flettere trocheo sarnacare ammazzolare vece schizzinoso smascellare intanare guastada evocare reciso mano trabea con sandracca gallico estero ganghire botro trabalzare rincarnare lambello acciaio splenetico dozzina g nezza tartaruga permaloso Pagina generata il 06/11/25