Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
alloppio diciassette riverire sbottonare sizio chiaverina frangipane ferlino targone bimbo carpone capannello onorifico triciclo labina postero sarrocchino peccare nostro rinorragia smettere emaciare eventuale fumaiuolo gergo aio crittogamo sgaraffare fuso poffare rotondo avvisaglia proludere puntale ematosi largire cauterio pianta g aggiornare disaminare marzo bisso crurale quanto repulsa accetta sete etesie livello sbrindellare Pagina generata il 25/11/25