Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
trifola scoccoveggiare scavalcare rovescio castrense inalberire locuzione idraulica melarancia ossimele monografia nudrire frangia smorzare prolifico frassugno frusta penati sambuco stadio risorsa migliarini pertinace callo rincagnarsi gozzo cromo ferraiuolo ruggere gastralgia congiunto sei reduce ptisana telamoni protrarre airone lotta reclamare quibuscum egoismo ulire eteroclito commettere farabutto roffia babbione supposito fruciandolo puleggio sguinzare alcuno mondiglia Pagina generata il 03/11/25