Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
procace aguzzo mirabolano cospetto brachiere petrosello proietto bigiottiere polvere allentare addosso miope malvagia inalberare areometro pizzarda balistica piviere gettaione contraccolpo ipo bicciacuto intralciare aitare palandrano impiastro infliggere adirare anidro accendere avvisaglia lepidotteri oculare appoioso ermisino palestra elisio creare chilogrammo convesso calibografia lezio ammortizzare coleottero aspirare infrascritto pieve mazzero pedata squacquera criminale abbaiare biotto Pagina generata il 14/11/25