Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
pare al néro prov. ner, neir; fr. noir: dal lai. NÌG-RUM (d'onde Ni grò, Négro), che Bopp si rapporti alla radice del gr. NEKRÓS morto, col senso originario di luttuoso, infausto, pernicioso (v. .Necrosi^ e cfr. .Nuocere e Notte). Che è privo di ogni colore, cioè di ogni
2
del corvo, dell'ombra, della fuligine: opposto a Bianco. Per metaf. Iniquo, Reo, Malvagio. Denv. Nerastro; Nereggiare; Nerétto-ino; Nerezza; Nericcio; Nerigno, Nerino; Nerognolo; Nerume; Annerare; luce, come sarebbero le fitte tenebre. Nel linguaggio comune è attributo di que'corpi, che tenendo in se quasi tutta la luce, che loro viene d'altronde, pochissima ne rimandano alPocchio, o forse solamente il raggio intensamente azzurro, tale è il color Annerire. Cfr. Nigella; Niello.
suigeneris formentone scontare osare col illudere czarina bardotto mastacco messere revulsivo proda malvagio soggiungere garosello inestricabile cancello sirio mancino scozia bevero criminale arteria carcinoma termopile sgominare carena azzurro elatina bucciuolo cotica correntezza berlingare svantaggio camosciare carpare caperozzolo cessare laringoscopio barellare ammansare interim quatriduano lotto scrutinio dinoccare scarcaglioso grispigno macia agrifoglio podesta Pagina generata il 13/11/25