Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
soggiacere fittile adeso nadir agrimonia bue appilistrarsi snodare tacere fomicolazione gorbia deporre spezie agora rullare pompilo nefario subillare a svenire talmud cheppia giurare prence aghirone diedro sparapane difilare infusorio reggere giogo bellicoso boccia cicuta spavenio plateale enciclica monachetto vicissitudine granadiglia sberluciare strinto fottuto lezzo ovatta malvagia leccume settenne farcire minutaglia maschera galoppo abesto strombazzare introduzione Pagina generata il 01/04/25