Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
compostezza bruno agglutinare rompere cavallina davanzo feditore bigiottiere sfinire decagramma magnesio giuri slogare brullo tellurico diascolo infusorio incogliere attristare pronuba rensa tuziorismo melodia stanza musorno imbarcadore serto chiamare para matterello anagogia accorare fiotto spettacolo fingere bocciare scontorcere zoolito magnano nocciolo scorporare fattoio anemometro barbagianni martelliano Pagina generata il 22/11/25