Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
bornia paraferna annunziare fontano bisantino trapezio scardaccione coccola progressione permutare aggraffiare partecipe rato forchetta alleluia musarola monogramma mattazione rapato schernire sbarattare ossoleto acquarzente stecchire rispettivo costa squassare filare montagna circonvoluzione arrochire covo laserpizio pubblicano serpentario magliettare esecuzione reometro farfallone melena lappa cassero cosacco corriere analogo pastocchia zanca nuga dinastia baciucchiare dibruscare anfiteatro Pagina generata il 02/09/25