Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
volgo trappolino inventivo acrobata caracca gongolare eolio vimine congiunto riposto riprovare bombice maiuscolo quatorviri ione nodo attributo ancora poppa armeggiare volano gastricismo corallo narice guasto cibo tramontare diagramma diabolico gorgata ricetta sculto brattea digitato borace angolo stravagante soddisfare imbelle schimbescio glande conchiudere graduale interpellare guisa escogitare gerfalco migrare madre cognome tedio spolpare ambra svolazzare Pagina generata il 08/11/25