Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
bova garzaia monatto obliterare pretore procciano imoscapo corticale none fittone idro luppolo burbanza cachettico pernicioso lista odorifero succlavio inferire talia sauriani acanto prepotente smeriglio ricalcitrare salsamentario lesinare quiescente cadi pugna merda maestro calandra prassio triade inalienabile particolare anfibio rettangolo purificazione fortore remittente fongia soppediano buzzurro retorico sfarzo punto sobbaggiolo scio icneumone Pagina generata il 24/11/25