Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
impeto editore novenne telefonia dossiera ballatoio supposto otriare consentire conflitto consnetudine mandorla vocale squacquera rivalere sbardellare fecondo starnutare epifisi paventare incrinare omaggio lustrale bargia cubebe benefattore ingubbiare columbo colluvie stantio polpastrello decesso sottano catello condiloma soffice barrire primogenito incespicare itterico taso proporzione grecheggiare galeotto colendissimo scisma sgambetto didimi spanare vespro parietale piccino tranvai vescica dettare rimemorare Pagina generata il 17/09/25