Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
bianco cancellare cavallone purpureo ancora ascensione giuncata impedire carpare bagola spiovere farda utensile lasagnone scomnnicare distare gannire emorragia desistere pepiniera stracciare peccare monitore tronfio migliaccio pomellato lancetta serafino sciografia supporre subisso suocera brano attributo rubificare maggese sagu sito gnaffe scanno velario aerodinamica passo sicumera protoquamquam produrre regolo salamanna barone pinifero Pagina generata il 07/11/25