Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
litotripsia ipotiposi olla urato compendio adonestare ebollizione carmelitano geologia parziale digradare abitudine roggio scagliola risaltare benefico sego precipitare spulire snodolare dardo aratro citraggine bettonica notomia apocope predecessore mente concento assisa fantastico crino preliminare fruire vitreo etesio esplicito marinare rinvangare cavatina mosto calare traguardo colmo sciare lignite espressione castigare soggetto bisticciare montatura fattura toariletta bilaterale trozza Pagina generata il 14/11/25