Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
murice metallifero continuo conno accadere alare impazzare tosare riscolo idrargiro bosco salace inopinato severo lenticchia petardo arefatto madornale epicheia scompuzzare fidanza alterego distante disvolere platonismo reticente mansuefare trapiantare benevolenza capoccia togliere gaglio andito spalliere tronco sverza fonometro fratta dindonare forbice aleatorio incombenza parere erebo tonfare cicia flemma perifrasi nonario instituto rapa torre giu Pagina generata il 26/10/25