Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
anadiplosi sbaccaneggiare appiastrare prammatica salace prosapia eponimo interesse temerario sbrocco bischero rimpannucciare pesca castroneria abbate mascalzone bellico contentezza strillo severo occulto discettare messo istrumento pattino commedia descrivere cottoio riescire abradere badiale calvo deporre specchio bolzone ventitre eczema favule cardone eguale corolla manico cebere ingraticolare algente maggiorente straripare divinizzare solene parasito Pagina generata il 10/11/25