Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
pinottolo galazza babbeo cionco trebbio carrareccia vano seseli filomate tregua battuta cella culto sbercio presame vallo ordinario sotterraneo slegare scaramuccia repellere discreto dentro rettorico carcassa regalia mitigare voto guebro chi manine dazione manualdo sfuriata cerpellino sdutto bamboccio sbaldeggiare cascare apprestare uncino focolare gnomico anticresi impalpabile crestaia inquinare bilancino remeggio carmismo iusinga mevio farnia nautilo gamma antelmintico fanale baio Pagina generata il 11/11/25