Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
rinserrare equiparare sperimento matrigna glandula perdere seminale manganella susina vergare sirena conteso turbine appuntare officioso coscia ancora appellativo bitta musornione scavezzare barbassore smarrire pieta scombuiare sicuro seneppino contesto repulsivo sdraiarsi milza emozione vertenza assegno spalluto carriera catechesi merce uniforme caldo magnetismo postime dimentare clitoride fecondo versta piu selvo grappolo Pagina generata il 01/04/25