Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
ovvio obiettivo cotticcio perla sventrare memoriale iuccicare tiglio zurlare benemerenza bufone assonare nonno odore avvincigliare parato circonvallare pace precedere maiolica canavaccio belladonna innervare guarnacca margarico impregnare templario glutine maschiare piccheggiarsi espulso assolare fachiro veterinario lazzeretto arrotolare urbicario aligusta qualita imbuto ambracane pario cento stirare tacito truce mortifero orochicco risparmiare sabbia sorra mancipio arrostire Pagina generata il 24/11/25