Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
amanuense morvido peduccio fisciu frammettere raja treppicare fronda monosillabo fornello dispetto siclo precessore rancore rivalere sbozzolare abborracciare facimola digiunare dissentire capriccio flottiglia conversione ringhiare caprio messaggiero scafo dogma gestatorio gli quota avaria ferruginoso fecondo navicolare difilare impudico ossoleto sgrandinato palascio tubolo pappuccia intellettuale dendroforia sproposito colombo confettare vogare cerotto perturbare annusare apostrofe vento imbeccare Pagina generata il 21/11/25