Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
progresso puleggia cipero nulla flagellanti ebbio peduccio corvatta ninfolo sfringuellare iettatura integerrimo denigrare unito terrina astrologo trinchetto imbeccherare fonte sardonico sugo mattarozza giuridico soppottiere galletta orso temperatura pettorale indetto soppalco raverusto novella resipiscienza tessere fioco proferire consueto zigoma etico catarro vacanza baffo corpo vociferare precursore rappa gnomologia barlume stacca sporangio indumento ribaltare moneta Pagina generata il 12/11/25