Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ÙNDE (=== ^rr. othen) che sta per CUNDB [come lo dimostra il comp. ALI-OÙNDEJ composte della quale, che (v. Quale) (. DA, altra base di pronomi, che ritrovasi in Ì-DBM il medesimo, qui-DAM un certo quali-DO in quel tempo^ DÒ-nec" fino a che, DE-munì finalmente. Avverbio di luogo e vale Di che luogo o Da che luogo, o Da qual luogo. Talors mostra cagione; come alcuni materia, origine, o simili Si usa anche invece del nome relative e vale Di che, Di chi, Del quale, Pel qua le, De^quali, Da'quali, Co'quali e simili Si dice inoltre per Affinchè, ed in fa caso si unisce meglio col coiigiuntivo, ch con l'infinito, radice di QUI ónde rum. unde; sp. e pori, onde; ani. /r. ont; prov. e calai, on: == lai, praticano. Comp. Ondeche; Laonde.
coscrizione tolo macia buffo fungere sviscerare pezzetta ciccia aneto lattimelle magliettare mulo razza sagire ingenito calaverno puntare sconcorde utopia selenologia anacronismo sbietolare avaro cantone pistone taccherella intatto caschetto iscuria dardo seminare pisolare edera cionno arciconsolo squadernare tarpare ammazzasette mappa dama ciarlatano biciancole allingrosso tirare sedia valuta terrazzano origano ronchioso balla mirialitro Pagina generata il 10/06/23